Chi Siamo

Gli 80 O’CLOCK nascono 18 anni fa sulla spinta del revival della musica anni ’80 e della comune passione per un certo genere musicale. I componenti arrivano da altri gruppi locali più o meno conosciuti in attività tra la fine degli anni ’80 ed i ’90. Contano un buon numero di esibizioni dal vivo, anche fuori regione.

Genere Musicale:
Tra il pop e la new-wave, con maggior riferimento ai gruppi inglesi di quegli anni e con particolare attenzione nella ricerca delle sonorità tipiche di quel genere. Il tutto arricchito dalla presenza costante di due voci.

Cantante, interprete, corista, animatrice di eventi e ballerina. New entry del 2024 degli 80 o’Clock. Ballerina da sempre a livello agonistico. Ha iniziato il suo percorso come cantante nel 2015 studiando in accademia. Ha collaborato molto in fretta con diverse party-band come Disconnection, Karisma Band e Discographia, con cui è attiva tuttora come backup. Al momento anche collaboratrice di un’agenzia di eventi, la HappyDay Agency. Ha scelto però di far sua, come cantante titolare, la band 80 o’Clock per il suo repertorio molto ricercato e di un certo livello.

Nato musicalmente alla fine degli anni ’70, si è divertito a interpretare grandi autori come Neil Young, David Bowie o De Gregori, De Andrè. Ma le sonorità degli anni 80 erano alle porte, dal pop britannico al reggae, dai new romantics  all’electronic style. La passione per i diversi generi lo porta ad interpretare una playlist varia, “one man band” in discoteca , in coppia con altri cantanti durante eventi, come seconda voce per gruppi musicali. La storia con gli 80 o’Clock inizia nell’autunno 2012. Mauro ha contribuito ad aumentare le performance dal vivo, aggiungendo know-how al lavoro di mixaggio e migliorando il set tecnico sul palco.

Ha passato gli anni ’90 come membro di Thee Trouble, un gruppo beat e psichedelico ispirato agli anni sessanta. Cofondatore degli 80 o’Clock nel 2005. Collabora occasionalmente con i Giveaways, una coverband che esegue rari pezzi dei Beatles.

Batterista autodidatta dal talento naturale, Angelo inizia a collaborare con vari gruppi dell’hinterland torinese. Il suo percorso prosegue passando dal reggae al rock italiano fino ad un tributo Toto con Maurizio D. -Continua con altre collaborazioni che vanno a perfezionare ulteriormente la sua già buona esperienza. Dopo una parentesi nel 2018, ritorna nel 2023 ad arricchire il sound degli 80 o’Clock.

Chitarra incollata alle mani da ormai 40 anni e passato dal pop rock con gli Apogeo nei primi anni 80 al reggae rock, con un progetto Police sempre nello stesso decennio, continua a strimpellare Kershaw, Jones e tutta la British invasion del periodo. Un tuffo nell’heavy metal che rimane realtà ancora oggi e, negli anni 90, dopo aver sostenuto l’esame da compositore presso la Siae, nasce il progetto Zona, rock italiano con brani originali ed un CD all’attivo. Dal 2000 varie collaborazioni con diversi gruppi della scena torinese (rock italiano, tributo Toto, dancemusic) e tanti concerti per associazioni benefiche. Con gli 80 o’Clock il ritorno di fiamma per la British Invasion.

Da ragazzo ha suonato la fisarmonica, poi è passato a suonare la tastiera con diversi gruppi musicali locali, tra cui spicca la collaborazione con la Karisma Band. Negli 80 o’Clock praticamente dalle origini, sempre di tasti parliamo…

4,853 Visite totali, 0 visite odierne